Termini e Condizioni d'Uso
Data di entrata in vigore: 31/10/2025
1. Accettazione dei Termini
Utilizzando le applicazioni sviluppate da PADIApps (di seguito "le App"), l'utente accetta integralmente i presenti Termini e Condizioni. Se non si accettano questi termini, si prega di non utilizzare le App.
2. Descrizione del Servizio
Le App sono strumenti digitali di supporto per la gestione di attività aziendali, incluse ma non limitate a:
- Gestione delle comunicazioni obbligatorie relative ai contratti di lavoro intermittente
- Gestione operativa di ristoranti, bar e attività di ristorazione
- Supporto alla compilazione di documenti in formato PDF e XML
- Gestione di database locali per dipendenti e operazioni aziendali
3. Scopo Informativo e Limitazioni
IMPORTANTE: Le App hanno esclusivamente scopo informativo e di supporto operativo.
Le App NON:
- Costituiscono consulenza legale, fiscale o del lavoro
- Si sostituiscono a professionisti qualificati (consulenti del lavoro, commercialisti, avvocati)
- Garantiscono la conformità normativa in assenza di verifica professionale
- Forniscono interpretazioni vincolanti della normativa vigente
L'utente è l'unico responsabile di:
- Correttezza dei dati inseriti
- Conformità alle normative vigenti
- Verifica dell'aggiornamento normativo
- Consultazione con professionisti qualificati quando necessario
4. Aggiornamenti Normativi
La normativa in materia di lavoro, fiscale e commerciale è soggetta a frequenti modifiche. Mentre ci impegniamo a mantenere le App aggiornate:
- Non possiamo garantire che le App riflettano sempre le ultime modifiche normative
- L'utente è responsabile di verificare l'attualità delle disposizioni legislative
- Si consiglia di consultare sempre le fonti ufficiali (Ministero del Lavoro, INPS, Agenzia delle Entrate, ecc.)
- In caso di dubbi, rivolgersi a un consulente qualificato
5. Limitazioni di Responsabilità
5.1 Responsabilità dell'Utente
L'utente è il solo responsabile per:
- Correttezza dei dati inseriti nell'app
- Conformità alle normative vigenti
- Invio tempestivo delle comunicazioni obbligatorie
- Verifica dell'aggiornamento normativo
- Consultazione con professionisti qualificati quando necessario
- Sicurezza del proprio dispositivo (password, backup)
5.2 Esclusioni di Responsabilità
Salvo i casi di dolo o colpa grave da parte di PADIApps, e nei limiti consentiti dalla legge, PADIApps NON è responsabile per:
- Errori, omissioni o inesattezze nei dati inseriti dall'utente
- Danni derivanti dall'uso improprio delle App
- Sanzioni amministrative derivanti da comunicazioni non conformi o tardive
- Perdita di dati dovuta a malfunzionamento del dispositivo dell'utente
- Problemi tecnici temporanei o interruzioni non dipendenti da PADIApps
- Danni indiretti, incidentali o conseguenziali non prevedibili
5.3 Garanzie
L'uso delle App è fornito "as is" (così come è), con l'impegno di PADIApps a mantenere un livello di servizio adeguato, ma senza garanzie assolute di:
- Funzionamento ininterrotto
- Assenza di errori o bug
- Compatibilità con tutti i dispositivi
- Aggiornamento normativo istantaneo
PADIApps si impegna a correggere eventuali malfunzionamenti segnalati in tempi ragionevoli.
6. Utilizzo Appropriato
L'utente si impegna a:
- Utilizzare le App solo per scopi legittimi e conformi alla legge
- Non utilizzare le App per attività fraudolente o illegali
- Non tentare di violare la sicurezza delle App
- Non rivendere, modificare o decompilare le App
- Utilizzare le App in conformità alla normativa italiana applicabile
7. Proprietà Intellettuale
Le App, inclusi tutti i contenuti, funzionalità, codice sorgente, design e materiali, sono di proprietà esclusiva di PADIApps e sono protetti dalle leggi italiane ed internazionali sul copyright.
È vietato:
- Copiare, modificare, distribuire o vendere le App
- Decompilare o effettuare reverse engineering
- Rimuovere indicazioni di copyright o altri diritti di proprietà
8. Abbonamento Premium
8.1 Prova Gratuita
- Durata: 14 giorni dalla prima attivazione
- Al termine: l'abbonamento si rinnova automaticamente a pagamento se non cancellato
- Cancellazione: tramite Google Play Store prima della scadenza della prova
8.2 Abbonamento a Pagamento
- Durata: mensile o annuale (secondo il piano scelto)
- Rinnovo: automatico salvo disdetta
- Rimborsi: secondo le policy di Google Play Store
- Modifiche tariffe: con preavviso di almeno 30 giorni
8.3 Disdetta
L'utente può disdire l'abbonamento in qualsiasi momento tramite Google Play Store. La disdetta avrà effetto al termine del periodo già pagato.
9. Diritto di Cessazione del Servizio da Parte dell'Utente
L'utente ha il diritto assoluto e incondizionato di cessare l'utilizzo delle App in qualsiasi momento.
9.1 Cessare l'Utilizzo delle App
- Smettere di utilizzare le App in qualsiasi momento
- Disinstallare le App dal proprio dispositivo senza vincoli
- Nessuna penale o costo aggiuntivo per la cessazione
9.2 Cancellazione dei Dati
- Eliminare tutti i dati dalle App in qualsiasi momento tramite le funzioni integrate
- Cancellare dipendenti, chiamate e dati aziendali
- I dati sono locali: disinstallando le App vengono automaticamente rimossi dal dispositivo
9.3 Disdetta Abbonamento
- Cancellare l'abbonamento Premium in qualsiasi momento tramite Google Play Store
- Nessun obbligo di mantenere l'abbonamento oltre il periodo già pagato
- Nessuna richiesta di motivazione o autorizzazione necessaria
9.4 Garanzie
- Nessuno può impedire all'utente di cessare l'uso delle App
- Nessun vincolo contrattuale oltre al periodo di abbonamento già pagato
- Libertà totale e immediata di interrompere il servizio
Dopo la disinstallazione, l'utente può richiedere conferma via email della rimozione dei propri dati (che erano già memorizzati solo localmente sul dispositivo).
10. Modifiche ai Termini
Ci riserviamo il diritto di modificare questi Termini in qualsiasi momento. Le modifiche saranno comunicate tramite:
- Aggiornamento di questa pagina con nuova data di entrata in vigore
- Notifica all'apertura delle App (per modifiche sostanziali)
L'uso continuato delle App dopo le modifiche costituisce accettazione dei nuovi termini.
11. Risoluzione e Sospensione
Ci riserviamo il diritto di sospendere o terminare l'accesso alle App in caso di:
- Violazione dei presenti Termini
- Uso fraudolento o illegale
- Comportamento che danneggia altri utenti o il servizio
12. Diritto di Sospensione o Cessazione del Servizio da Parte dello Sviluppatore
PADIApps si riserva il diritto di sospendere o cessare il servizio con adeguato preavviso, salvo cause di forza maggiore.
12.1 Interruzione del Servizio
- Sospendere o cessare definitivamente il funzionamento delle App
- Ritirare le App dagli store (Google Play, ecc.)
- Chiudere l'attività di sviluppo software
- Non ci sono garanzie di continuità del servizio a tempo indeterminato
12.2 Comunicazione
- In caso di cessazione programmata, forniremo un preavviso ragionevole (almeno 30 giorni ove possibile)
- Gli utenti con abbonamenti attivi verranno informati tramite notifica nell'app e altre modalità disponibili
12.3 Rimborsi in caso di Cessazione
- Gli abbonamenti già pagati saranno rimborsati proporzionalmente per il periodo non goduto
- I rimborsi seguiranno le policy di Google Play Store
- Nessun rimborso è dovuto per il periodo già utilizzato
12.4 Limitazioni di Responsabilità in Caso di Cessazione
Salvo i casi di dolo o colpa grave, PADIApps non sarà responsabile per:
- Danni indiretti derivanti dalla cessazione programmata del servizio (con adeguato preavviso)
- Perdita di dati conseguente all'interruzione, se l'utente ha avuto modo di esportarli
- Mancato guadagno o interruzioni di attività derivanti dalla cessazione con preavviso
Rimangono fermi:
- Il diritto degli utenti al rimborso proporzionale degli abbonamenti attivi
- Il diritto di richiedere l'esportazione dei propri dati prima della cessazione (ove tecnicamente possibile)
- Gli obblighi di PADIApps derivanti da dolo o colpa grave
12.5 Diritto di Reclamo
In caso di controversie relative alla cessazione del servizio o all'esecuzione del contratto, l'utente mantiene il diritto di:
- Presentare reclamo alle autorità competenti
- Rivolgersi al Foro competente (Foro di Teramo) secondo quanto previsto dalla Sezione 13
- Richiedere il rimborso degli abbonamenti non goduti
PADIApps si riserva il diritto di cessare il servizio con adeguato preavviso, salvo cause di forza maggiore o situazioni eccezionali che rendano impossibile la continuazione del servizio.
13. Legge Applicabile e Foro Competente
I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana.
Per qualsiasi controversia relativa alle App o ai presenti Termini, sarà competente in via esclusiva il Foro di Teramo (Italia).
14. Disclaimer Specifici
14.1 Comunicazioni Obbligatorie
Le App supportano la compilazione delle comunicazioni, ma:
- La responsabilità dell'invio corretto e tempestivo è dell'utente
- Le scadenze previste dalla legge devono essere rispettate dall'utente
- Le App non inviano automaticamente le comunicazioni
- L'utente deve verificare sempre la correttezza dei dati prima dell'invio
14.2 Dati Personali
L'utente è il titolare del trattamento dei dati dei propri dipendenti e deve:
- Ottenere il consenso necessario dai dipendenti
- Rispettare il GDPR e la normativa privacy italiana
- Informare i dipendenti dell'uso delle App per gestire i loro dati
- Garantire la sicurezza del proprio dispositivo
14.3 Conformità Fiscale e Contributiva
Le App non gestiscono:
- Calcolo di contributi INPS/INAIL
- Adempimenti fiscali
- Elaborazione buste paga
Questi aspetti rimangono di competenza dell'utente o dei professionisti incaricati.
15. Contatti e Assistenza
Per qualsiasi domanda o richiesta di assistenza:
Email: assistenza@padiapps.com
Sede: Contrada Valle Vignale 39, Notaresco (TE) 64024, Italia
P.IVA: 01958870675
16. Separabilità
Se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini dovesse essere ritenuta invalida o inapplicabile, tale disposizione sarà eliminata e le restanti disposizioni rimarranno valide ed efficaci.
17. Clausole per Consumatori
In conformità agli articoli 33-37 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), per gli utenti che agiscono come consumatori:
- Le clausole vessatorie o eccessivamente gravose sono da considerarsi nulle
- Rimangono fermi i diritti inderogabili previsti dalla legge a tutela del consumatore
- In caso di conflitto tra questi Termini e le norme imperative a tutela del consumatore, prevalgono queste ultime
- Il consumatore mantiene il diritto di recesso secondo la normativa vigente
18. Intero Accordo
I presenti Termini, insieme alla Privacy Policy, costituiscono l'intero accordo tra l'utente e PADIApps relativamente all'uso delle App.