Privacy Policy
Data di entrata in vigore: 31/10/2025
✅ APPLICAZIONE COMPLETAMENTE ANONIMA E LOCALE
Le nostre applicazioni NON raccolgono dati personali degli utenti. Tutti i dati inseriti (aziendali e dei dipendenti) rimangono ESCLUSIVAMENTE sul dispositivo dell'utente e non vengono mai trasmessi a PADIApps o a server esterni.
La presente Privacy Policy descrive come PADIApps gestisce la privacy degli utenti delle nostre applicazioni mobile completamente locali e anonime.
1. Titolare del Trattamento
Titolare: Paolo Di Panfilo
Sede legale: Contrada Valle Vignale 39, Notaresco (TE) 64024, Italia
P.IVA: 01958870675
Email: assistenza@padiapps.com
2. Natura delle Applicazioni
Le applicazioni sviluppate da PADIApps sono progettate per garantire la massima privacy degli utenti:
- Nessuna registrazione richiesta: le app non richiedono la creazione di un account
- Nessun login: non viene richiesto email, password o altre credenziali
- Funzionamento offline: tutte le funzionalità principali operano localmente sul dispositivo
- Zero raccolta dati: PADIApps non raccoglie, conserva o tratta dati personali degli utenti
3. Dati Inseriti dall'Utente - Archiviazione Locale
IMPORTANTE:
Tutti i dati inseriti dall'utente nelle applicazioni (dati aziendali, dati dipendenti, chiamate, documenti) sono conservati ESCLUSIVAMENTE sul dispositivo dell'utente tramite database SQLite locale.
Cosa significa per te:
- I tuoi dati non lasciano mai il tuo dispositivo
- PADIApps non ha accesso ai dati che inserisci
- I dati non vengono sincronizzati su cloud o server esterni
- L'invio di email con documenti PDF avviene direttamente dal tuo dispositivo
- Disinstallando l'app, tutti i dati vengono automaticamente eliminati dal dispositivo
4. Abbonamenti tramite Google Play Store
Le nostre applicazioni utilizzano il sistema di abbonamento di Google Play Store per gestire le sottoscrizioni premium. In questo contesto:
- Google Play gestisce tutti i pagamenti: PADIApps non ha accesso ai dati di pagamento (carta di credito, dati bancari)
- Verifica anonima dell'abbonamento: l'app verifica lo stato dell'abbonamento tramite un token anonimo fornito da Google Play
- PADIApps non conosce l'identità dell'utente: riceviamo solo informazioni tecniche sullo stato dell'abbonamento, non dati personali
- Privacy gestita da Google: per informazioni su come Google Play gestisce i dati degli abbonamenti, consultare la Privacy Policy di Google Play
PADIApps riceve esclusivamente:
- Token anonimo di verifica dell'acquisto
- Stato dell'abbonamento (attivo/scaduto/cancellato)
- Date di inizio e scadenza dell'abbonamento
PADIApps NON riceve: nome, email, indirizzo, telefono, dati di pagamento o qualsiasi altro dato identificativo dell'utente.
5. Età Minima
Le nostre applicazioni sono destinate esclusivamente a utenti maggiorenni (18 anni o più) per finalità professionali e aziendali.
6. Responsabilità dell'Utente sui Dati dei Dipendenti
Per l'applicazione "Chiamate Intermittenti", l'utente inserisce dati personali dei propri dipendenti (nome, cognome, codice fiscale). In merito a questi dati:
L'utente è l'unico Titolare del Trattamento dei dati dei propri dipendenti e ha la responsabilità di:
- Ottenere il consenso necessario dai dipendenti per l'inserimento dei loro dati
- Informare i dipendenti che i loro dati saranno trattati tramite l'applicazione
- Garantire la sicurezza del proprio dispositivo (password, blocco schermo, backup)
- Rispettare tutti gli obblighi previsti dal GDPR in qualità di Titolare del Trattamento
- Cancellare i dati dei dipendenti quando non più necessari
PADIApps fornisce esclusivamente uno strumento software per la gestione locale dei dati e non ha alcun accesso, controllo o responsabilità sui dati inseriti dall'utente.
7. Dati Tecnici Minimi
Per garantire il corretto funzionamento delle applicazioni, potremmo raccogliere dati tecnici anonimi e non identificativi quali:
- Tipo e modello di dispositivo
- Versione del sistema operativo
- Versione dell'applicazione installata
- Report di crash anonimi (per correggere bug e migliorare la stabilità)
Questi dati sono anonimi, aggregati e non consentono l'identificazione dell'utente.
8. Diritti dell'Utente
Poiché PADIApps non raccoglie dati personali degli utenti, l'esercizio dei diritti GDPR è gestito direttamente dall'utente:
- Accesso, rettifica, cancellazione: l'utente ha pieno controllo sui propri dati tramite le funzionalità dell'app
- Portabilità: l'utente può esportare i propri dati tramite le funzioni di esportazione PDF/XML integrate
- Cancellazione completa: disinstallando l'app, tutti i dati vengono automaticamente rimossi
Per questioni relative alla privacy o richieste di assistenza, contattare: assistenza@padiapps.com
9. Sicurezza
PADIApps adotta le seguenti misure per garantire la sicurezza delle applicazioni:
- Codice sicuro e aggiornamenti regolari per correggere vulnerabilità
- Archiviazione dati esclusivamente locale sul dispositivo dell'utente
- Nessuna trasmissione di dati sensibili a server esterni
- Utilizzo di protocolli sicuri per la verifica degli abbonamenti (HTTPS)
Responsabilità dell'utente: garantire la sicurezza fisica del proprio dispositivo (password, blocco schermo, backup criptati).
10. Cookie e Tecnologie di Tracciamento
Le nostre applicazioni mobile NON utilizzano cookie o tecnologie di tracciamento web.
L'app utilizza esclusivamente:
- Database SQLite locale per salvare i dati inseriti dall'utente
- SharedPreferences per salvare le preferenze dell'app (tema, lingua, ecc.)
Nessuna di queste tecnologie invia dati a server esterni o consente il tracciamento dell'utente.
11. Condivisione dei Dati
PADIApps NON condivide alcun dato personale con terze parti, in quanto non raccoglie dati personali degli utenti.
Gli unici soggetti coinvolti sono:
- Google Play: per la gestione tecnica degli abbonamenti (secondo le policy di Google)
- Autorità competenti: solo se espressamente richiesto dalla legge italiana
12. Trasferimento dei Dati
I dati inseriti dall'utente non vengono mai trasferiti fuori dal dispositivo, né all'interno dell'UE né verso paesi terzi.
13. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente Privacy Policy per adeguarla a eventuali cambiamenti normativi o funzionali delle applicazioni. Le modifiche saranno comunicate tramite:
- Aggiornamento di questa pagina con nuova data di entrata in vigore
- Notifica all'apertura dell'app (per modifiche sostanziali)
14. Reclami
In caso di preoccupazioni relative alla privacy o alla protezione dei dati, l'utente ha diritto di contattarci o di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali:
Garante per la protezione dei dati personali
Piazza Venezia, 11 - 00187 Roma
Email: garante@gpdp.it
Tel: +39 06 696771
15. Contatti
Per qualsiasi domanda relativa alla presente Privacy Policy o al funzionamento delle applicazioni:
Email: assistenza@padiapps.com
Sede: Contrada Valle Vignale 39, Notaresco (TE) 64024, Italia
P.IVA: 01958870675